

We care about you
Dolomiti Superski
La diffusione della pandemia di Covid-19 non ci consente purtroppo l’apertura della stagione come pianificato per il 18 gennaio. Per ragioni di sicurezza tale data deve essere nuovamente posticipata, almeno fino al 15 febbraio.
Siamo estremamente dispiaciuti di non potervi dare una informazione migliore, anche perché tutte le aree sciistiche del Dolomiti Superski si sono preparate con grande attenzione ed impegno durante tutti questi mesi per minimizzare ogni rischio connesso con il contagio da Covid-19.
Siamo comunque fiduciosi ed ottimisti di potervi salutare al più presto sulle piste delle Dolomiti e rinnoviamo l’impegno di tenervi costantemente aggiornati attraverso tutti i nostri canali.





Le Dolomiti tornano Olimpioniche
Saranno Milano e Cortina d'Ampezzo a ospitare i Giochi Olimpici Invernali del 2026, per la grande gioia della popolazione locale e delle località che ne cureranno l'organizzazione. Grande soddisfazione anche in casa Dolomiti Superski, il carosello sciistico più grande del mondo di cui Cortina d'Ampezzo è parte integrante. "È un grande avvenimento, perché l'intero sistema sci italiano ha avuto la fiducia da parte del CIO per ospitare l'evento di sport invernale più importante a livello globale", questa la prima reazione di Sandro Lazzari, presidente di Dolomiti Superski che aggiunge: "È un impegno importantissimo che affrontiamo con la massima serietà. L'intera filiera del turismo invernale delle 12 valli dolomitiche si impegnerà al massimo nel proprio ambito per lo scopo convergente di farne un successo memorabile". Per le Dolomiti è un grande ritorno dopo i Giochi del 1956, sempre a Cortina, dei quali ancora oggi si respira l'aura e l'atmosfera. Cortina d'Ampezzo, una delle 12 "sorelle" riunite nel carosello sciistico più grande del mondo, Dolomiti Superski, sarà nuovamente sito olimpico ufficiale assieme a Milano, mentre la Val di Fiemme e Anterselva, anch'esse nel territorio dolomitico, ospiteranno singole discipline. Dunque, dopo i Campionati del Mondo di sci alpino in programma a Cortina nel 2021, i Giochi Olimpici del 2026 saranno un altro fortissimo traino per tutto il territorio di Dolomiti Superski, che già oggi è un'eccellenza mondiale con le sue 12 zone sciistiche di alto livello, e che ancora di più saranno al centro dell'attenzione di tutti gli amanti degli sport invernali a livello internazionale. Dolomiti Superski si congratula vivamente con gli organizzatori per l'egregio lavoro svolto, facendo proprio anche questo grande evento, come già fatto per il Mondiale del 2021. Le Olimpiadi di Cortina saranno le Olimpiadi delle Dolomiti.
MyDolomiti
L'area personale MyDolomiti assicura divertimento sulle piste del comprensorio Dolomiti Superski. Verifica le tue performance giornaliere, misurati nella challenge con i tuoi amici e partecipa alla challenge per vincere fantastici premi!
La tua vacanza perfetta
Attraverso la presente sezione del sito www.dolomitisuperski.com la Federconsorzi Dolomiti Superski intende fornire agli utenti informazioni sui servizi di skipass (che offre in nome e per conto delle singole imprese esercenti gli impianti di risalita), ma anche su ulteriori servizi, forniti da soggetti terzi, che possano essere di interesse per gli utenti durante la propria vacanza invernale, in particolare informazioni sulle strutture alberghiere, sulle scuole di sci e sui noleggiatori di attrezzature sportive presenti nell'intera zona geografica del comprensorio Dolomiti Superski nonchè sulla possibilità di stipulare una polizza assicurativa.
Federconsorzi Dolomiti Superski non vuole incentivare alcun acquisto di tali prodotti e servizi e specifica di fornire informazioni sulla complessiva offerta in loco, senza procedere ad alcuna selezione nonché di non ottenere o richiedere alcuna commissione od altra utilità dai singoli fornitori di servizi. Si tratta di mere informazioni generali che includono i dati di contatto dei singoli fornitori dei rispettivi servizi. Ai sensi del considerando 12 della Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio 25 novembre 2015, n. 2015/2302 relativa ai pacchetti turistici ed ai servizi turistici collegati, l'acquisto diretto di uno di tali servizi oltre all'eventuale acquisto di uno skipass non configura pertanto né un pacchetto turistico né un servizio turistico collegato.
L'utente è dunque informato che, anche utilizzando i link presenti nella sezione, non beneficerà dei diritti che si applicano ai pacchetti turistici ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302 o del D.Lgs. 2018/62 e nemmeno delle protezioni previste per il caso di servizi turistici collegati.
La Federconsorzi Dolomiti Superski, così come i Consorzi di zona in essa confederati o le singole imprese esercenti gli impianti di risalita, non sono responsabili della corretta esecuzione di eventuali ulteriori servizi acquistati. In caso di problemi si prega di contattare il pertinente fornitore di servizi. In caso di insolvenza di questo non è previsto alcun rimborso da parte della Federconsorzi Dolomiti Superski.

