

Alpe Lusia/San Pellegrino
La regione sciistica di Alpe Lusia/San Pellegrino










Fai sport accompagnato dal sole in Val di Fassa, al passo San Pellegrino e Falcade
23 impianti di risalita e 69 discese per un totale di quasi 100 chilometri di divertimento senza limiti sulle piste! Non c'è da stupirsi se tanti turisti durante la stagione invernale sono attratti dalla magnifica Val di Fassa, da San Pellegrino e Falcade, che siano sciatori principianti o esperti. Chi ci è stato una volta ci ritorna sempre volentieri, e per tante buone ragioni! Cosa rende la regione sciistica di Alpe Lusia/San Pellegrino, situata in Trentino e provincia di Belluno, così speciale e unica? Una cosa è certa: non è soltanto l’impressionante paesaggio dolomitico, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO!
Una regione d’eccellenza per gli sport invernali! Questo è ciò che ti aspetta in Val di Fassa, San Pellegrino e Falcade. Scopri il comprensorio sciistico nelle località di Moena, Falcade, Alpe Lusia e Passo del San Pellegrino e visita anche la vicina Val di Fiemme! Chissà, magari nei prossimi anni tornerai volentieri anche tu a sciare in questa provincia italiana.
Il pittoresco comprensorio sciistico di Alpe Lusia/San Pellegrino
Incantevoli paesini di montagna dal fascino tradizionale, con un panorama montano maestoso e unico nel suo genere. Cosa vuoi di più da una vacanza? Lo sapevi che il paese di Moena è molto popolare ed è conosciuto come la “fata delle Dolomiti”? Esplora questa zona e gli altri ospitali comuni della Val di Fassa, Falcade e San Pellegrino. Sport, relax e le Dolomiti: le migliori prospettive per la tua vacanza!
Il sole ti accompagna! E questo per ben cinque/sette ore al giorno! Il gruppo del Focobon, le Cime dell'Auta, le Pale di San Martino, il Col Margherita e le Creste di Costabella con le numerose ore di sole e la vista sulle cime circostanti promettono indimenticabili momenti di felicità!
Il paese della cuccagna per gli sport invernali in Trentino
Blu, rosso e nero sono i colori più importanti per sciatori e snowboarder! La regione sciistica di Alpe Lusia/San Pellegrino offre 25 piste blu e 30 rosse, inoltre, 4 piste nere in ognuno dei due comprensori sciistici, spronano sciatori e snowboarder esperti a raggiungere prestazioni massime.
Piste facili anche per i bambini! Per fortuna! Perché gli sciatori più piccoli non siano penalizzati durante la loro vacanza in Italia. Sulle piste per principianti, misurando i tempi con gli amici o sulla facile pista da boardercross, il divertimento a misura di bambino e l’azione senza limiti sono al primo posto!
Hai ancora voglia di divertirti? Forse una puntatina in uno dei tre snowpark è quello che fa per te! Anche il percorso freeride (con sorveglianza) offre qualcosa di diverso rispetto alla "normale" discesa libera. Che altro? Sci notturno, slittino, snow tubing... scegli tra le tante e avventurose alternative.
Pass, pass, urrà: l’offerta di skipass in Val di Fassa, San Pellegrino e Falcade
Oggi i comprensori sciistici di Alpe Lusia e San Pellegrino, domani tutto il mondo! Ok, magari non tutto, ma perlomeno il collegamento sciistico più grande del mondo di Dolomiti Superski. E questo è già qualcosa, no? Puoi scegliere tra diversi skipass, per un giorno solo, diversi giorni o l’intera stagione? Tu sai meglio di chiunque altro quanto tempo vuoi passare sugli sci.
È una questione di tempo! Ma anche delle tue aspirazioni sportive! Se sei alla ricerca di una varietà di sfide, i 95 chilometri di piste della regione sciistica di Alpe Lusia/San Pellegrino potrebbero non essere sufficienti per te. Non devono esserlo per forza! Perché con gli skipass Valle Silver e Dolomiti Superski otterrai ancora di più dalle tue vacanze invernali in modo semplice e veloce. Fino a 1.200 chilometri di piste, per essere precisi!
Rifugi per magici momenti di piacere
Secondo la tradizione veneto-trentina, i cordiali padroni di casa invitano a mangiare nei numerosi rifugi! Che siano rustiche o chic, tradizionali o moderne, le prelibatezze regionali sono servite in un ambiente unico, creato in gran parte dal fantastico panorama montano che si gode dalle terrazze soleggiate dei rifugi. Una cosa è certa: non sarà solo il palato a restare soddisfatto!
Pronto per un turbinio di gusti? I piatti tipici della regione sono preparati dagli chef dei rifugi con una dose extra di amore, semplice ma gustoso è il loro motto! Non solo il cibo, ma anche i panorami sono vere e proprie delizie e assicurano una sosta perfetta nei comprensori sciistici di Alpe Lusia e San Pellegrino.
SEI IN CERCA D'ISPIRAZIONE?
Impressions




ORGANIZZA LA TUA VACANZA DEI SOGNI
Attraverso la presente sezione del sito www.dolomitisuperski.com la Federconsorzi Dolomiti Superski intende fornire agli utenti informazioni sui servizi di skipass (che offre in nome e per conto delle singole imprese esercenti gli impianti di risalita), ma anche su ulteriori servizi, forniti da soggetti terzi, che possano essere di interesse per gli utenti durante la propria vacanza invernale, in particolare informazioni sulle strutture alberghiere, sulle scuole di sci e sui noleggiatori di attrezzature sportive presenti nell'intera zona geografica del comprensorio Dolomiti Superski nonchè sulla possibilità di stipulare una polizza assicurativa.
Federconsorzi Dolomiti Superski non vuole incentivare alcun acquisto di tali prodotti e servizi e specifica di fornire informazioni sulla complessiva offerta in loco, senza procedere ad alcuna selezione nonché di non ottenere o richiedere alcuna commissione od altra utilità dai singoli fornitori di servizi. Si tratta di mere informazioni generali che includono i dati di contatto dei singoli fornitori dei rispettivi servizi. Ai sensi del considerando 12 della Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio 25 novembre 2015, n. 2015/2302 relativa ai pacchetti turistici ed ai servizi turistici collegati, l'acquisto diretto di uno di tali servizi oltre all'eventuale acquisto di uno skipass non configura pertanto né un pacchetto turistico né un servizio turistico collegato.
L'utente è dunque informato che, anche utilizzando i link presenti nella sezione, non beneficerà dei diritti che si applicano ai pacchetti turistici ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302 o del D.Lgs. 2018/62 e nemmeno delle protezioni previste per il caso di servizi turistici collegati.
La Federconsorzi Dolomiti Superski, così come i Consorzi di zona in essa confederati o le singole imprese esercenti gli impianti di risalita, non sono responsabili della corretta esecuzione di eventuali ulteriori servizi acquistati. In caso di problemi si prega di contattare il pertinente fornitore di servizi. In caso di insolvenza di questo non è previsto alcun rimborso da parte della Federconsorzi Dolomiti Superski.