Informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti del sito
La Federconsorzi Dolomiti Superski (di seguito “Federconsorzi”) intende fornire, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “RGPD”), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, alcune informazioni sul trattamento dei dati personali relativi all’utente o navigatore (“interessato”) che potrebbero essere comunicati durante la navigazione nel presente sito web (di seguito “Sito”).
Si precisa che la presente informativa è resa solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link (per i quali si rinvia alle rispettive informative/policies in tema privacy).
CATEGORIE DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
Il funzionamento del Sito comporta l’utilizzo di sistemi informatici e procedure software che acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali inerenti la navigazione web la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti (ci si riferisce ad es. ad indirizzi IP, ad indirizzi in notazione URI - Uniform Resource Identifier - delle risorse richieste, all’orario della richiesta, ecc.), ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di controllare il corretto funzionamento del Sito e di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito medesimo e vengono conservati per un periodo di 7 giorni, al termine del quale vengono cancellati. La Federconsorzi ha un legittimo interesse a perseguire
tali finalità, per le quali il trattamento dei dati (nei limiti appena evidenziati) è necessario.
Dati forniti volontariamente dall’Utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nel Sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione. Specifiche informative di sintesi vengono inoltre riportate o visualizzate nelle sezioni del Sito predisposte per particolari servizi a richiesta e sottoposte, se del caso, al consenso dell’interessato.
Cookie
Cosa sono i Cookie?
I Cookie sono brevi stringhe di testo che i siti web visitati inviano al browser dell’utente (cioè il programma per navigare come, ad esempio, Chrome, Firefox oppure Internet Explorer) dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi ai medesimi siti web durante le successive visite. Nel corso della navigazione l’utente può ricevere sul proprio browser anche Cookie inviati da soggetti diversi dal titolare del sito visitato (c.d. “terze parti”).
Si possono distinguere cookie tecnici, che permettono lo svolgimento di attività strettamente legate al funzionamento del sito e possono essere utilizzati liberamente, e cookie di profilazione, utilizzati al fine di inviare all’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dal medesimo nel corso della navigazione e per i quali è necessario acquisire il consenso dell’utente. Attraverso questo Sito il browser dell’utente può ricevere cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti.
Cookie tecnici
Questo Sito utilizza i seguenti cookie tecnici propri e di terze parti: Cookie di navigazione, sono cookie di sessione utilizzati per memorizzare le preferenze di navigazione e migliorare la navigazione sul sito; Cookie di funzionalità, utilizzati per erogare specifici servizi del sito; Cookie analitici, che raccolgono, in forma anonima e aggregata, informazioni statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti (ad esempio, numero di pagine visitate e di accessi, tempo di permanenza nel sito: si tratta nello specifico degli Analytics installati da Google che non può comunque accedere a dati identificativi dell’utente. Per maggiori informazioni sulle modalità di funzionamento di questi cookie l’utente può visitare le seguenti pagine web: Google Analytics – Protezione dei Dati). Come anticipato, l’utilizzo di questi cookie non richiede l’acquisizione del consenso dell’utente, il quale può comunque decidere di disabilitarne l’utilizzo sul proprio browser (v. infra). In tal caso, alcune funzionalità del sito potrebbero non essere utilizzabili. Inoltre i cookie di Google Analytics possono essere specificamente rifiutati utilizzando l’apposito strumento fornito da Google.
Cookie di profilazione di terze parti
Accedendo a questo Sito web è inoltre possibile ricevere nel proprio browser anche cookie di profilazione di terze parti, ad esempio per far visualizzare all’utente, nel corso della navigazione, annunci sulla base dei siti web precedentemente visitati. Per tale motivo all’atto dell’accesso è proposto un banner volto ad informare l’utente e a permettergli di prestare il proprio consenso alla ricezione di tali cookie, chiudendo il banner o cliccando su qualsiasi altro elemento della pagina, esterno al banner medesimo. La Federconsorzi non ha accesso alle informazioni raccolte dai predetti cookie, che sono utilizzati in piena autonomia dai gestori di predetti servizi.
Per maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati raccolti a mezzo di tali cookie gli utenti sono invitati a consultare le note informative sulla privacy fornite dai soggetti che mettono a disposizione i servizi in questione.