Rimborso in caso di infortunio sciistico?

I rimborsi skipass di Dolomiti Superski

Lo skipass è un titolo di viaggio personale per il trasporto sugli impianti di risalita della persona che ne è titolare ed è rimborsabile esclusivamente in caso di infortunio sciistico (con esclusione degli skipass Superski Family, tessere a valore, biglietti giornalieri e di mezza giornata).

Per il rimborso sono necessari i seguenti documenti: skipass, carta d’identità, certificato medico redatto da un medico che esercita la professione nell’area Dolomiti Superski oppure dall’ospedale in cui è stata trasportata la persona infortunata. Cosa deve riportare il certificato medico? Che si sia trattato di un infortunio sciistico che non consente più al titolare o alla titolare dello skipass di svolgere l’attività sportiva sciistica. 

Gli accompagnatori della persona infortunata non hanno diritto al rimborso. 

Skipass Plurigiornaliero

In caso di skipass plurigiornaliero (2-31 giorni), la richiesta di rimborso deve essere presentata presso un ufficio vendita centrale entro il periodo di validità dello skipass acquistato. Vengono rimborsati i giorni non usufruiti a partire dal primo giorno di non utilizzo. L’importo del rimborso viene calcolato sottraendo dal prezzo dello skipass acquistato, il prezzo dello skipass di una durata pari ai giorni utilizzati (secondo listino prezzi).

Esempio di calcolo:
Skipass per sei giorni in alta stagione e infortunio sciistico durante il terzo giorno 
Prezzo skipass per sei giorni in alta stagione 2021/22: 339,00 euro
Prezzo dello skipass per sei giorni in alta stagione 2022/23: 373,00€ 
Prezzo dello skipass per tre giorni in alta stagione 2022/23: 212,00€
373,00 - 212,00 = 161,00 €
Importo del rimborso: 161,00 €

Skipass Stagionale

In caso di skipass stagionale, la richiesta di rimborso deve essere presentata dalla persona interessata entro quindici giorni dall’infortunio presso un ufficio vendita centrale oppure inviando un’e-mail.

Non è previsto alcun rimborso dopo l’utilizzo dello skipass per venti giorni di sci, in quanto venti giorni di sci sono considerati la normale durata di utilizzo di uno skipass stagionale. Le cinque giornate di validità nei comprensori Skirama Dolomiti Adamello-Brenta, Brentonicoski, Funivie Lagorai e Panarotta, sono escluse dal calcolo del rimborso.