

Rio Pusteria - Bressanone
Il comprensorio sciistico di Rio Pusteria - Bressanone









Attraente destinazione per famiglie nelle Dolomiti dell'Alto Adige
Sono tanti i motivi per cui Rio Pusteria - Bressanone in Alto Adige meritano di essere visitati! Qui si trova il mondo alpino delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, splendidi paesaggi e piste da sci perfettamente preparate che rendono la regione un paradiso per gli amanti della natura e gli appassionati di sport. Inoltre, con la stazione sciistica di Bressanone, la città è sempre vicina e rappresenta una valida alternativa al divertimento sulla neve. Il fascino unico dell'Alto Adige non si nota solo nell'offerta culinaria, ma ovunque nei comprensori sciistici di Rio Pusteria e della Plose!
Lascia vagare lo sguardo! I punti panoramici Stoanermandl, Monte Cuzzo e Giogo d’Asta nel comprensorio sciistico della Valle Isarco promettono fantastiche vedute sulle montagne altoatesine, purché il tempo giochi a favore! Con il bollettino meteo e della neve avrai sempre le informazioni più aggiornate!
Rio Pusteria - Bressanone per sciatori e snowboarder
Nei comprensori sciistici di Rio Pusteria e della Plose ogni sciatore trova la discesa ideale. I neofiti delle piste e gli sciatori per diletto possono godersi 21 piste blu, 17 piste rosse offrono inoltre svariate possibilità di divertimento. Professionisti e sciatori audaci possono invece dimostrare la loro abilità sulle 8 piste nere. Questo significa un totale di 47 discese su 95 chilometri di piste per un divertimento senza limiti sugli sci!
Le piste non sono abbastanza? Non c’è problema! Due snowpark assicurano una dose extra di adrenalina. Nel Funpark Plose l’azione è garantita grazie a 700 metri di salti e jib. Anche gli acrobati si sentiranno a casa nello Snowpark Valles, lungo 47 metri, con ulteriori salti e jib. Non sono da meno le tre aree per l’apprendimento che creano le condizioni ideali anche per la prossima generazione di sciatori.
Un piccolo suggerimento: una ciaspolata nella splendida neve fresca dell'Alto Adige! La vista è indescrivibile e dovrebbe quindi essere ammirata con i propri occhi.
Vivi la montagna anche se non sei sul posto, diverse webcam offrono vedute mozzafiato!
Rio Pusteria e Plose: due montagne in una regione sciistica
I visitatori di Rio Pusteria - Bressanone in Alto Adige di solito esplorano più di una semplice montagna, nel comprensorio sciistico di Rio Pusteria si giunge infatti a un confine geografico! Dal punto panoramico del Monte Cuzzo potrai goderti la vista sulla Valle Isarco e allo stesso tempo trovarti all'ingresso della Val Pusteria. Lo sapevi?
Più di 40 chilometri di piste ti aspettano sulla Plose vicino a Bressanone, in Alto Adige. I moderni impianti di risalita portano fino ad una altezza di 2.500 metri. Questa cosiddetta "montagna dei record" rende felici non solo gli sciatori, ma anche gli amanti dello slittino e delle ciaspolate. Inoltre ti consigliamo vivamente una visita a Bressanone, la città degli sport invernali, ma di questo parleremo più avanti.
Con il giusto skipass sulle piste da sci delle Dolomiti
Non ci sono limiti al divertimento sugli sci nelle Dolomiti! Scegli lo skipass più adatto alla tua vacanza sulla neve in Italia! Da una giornata sugli sci a una settimana per tutta la famiglia fino all’intera stagione invernale: vale la pena trascorrere una vacanza nel comprensorio sciistico della Valle Isarco, davvero! Potrai scoprire non solo un comprensorio, bensì direttamente due regioni sciistiche e, se lo desideri, altro ancora.
12 comprensori sciistici in tre province italiane. Per essere precisi, la regione sciistica di Rio Pusteria – Bressanone fa parte del Dolomiti Superski, il più grande collegamento sciistico del mondo. Per tutti coloro che sono disposti ad accettare la sfida di 1.200 chilometri di piste, lo skipass del Dolomiti Superski è la scelta giusta!
30 rifugi e ospitalità altoatesina
Tagliere tradizionale con speck, sostanziosi canederli, soffici Kaiserschmarren, strudel di mele fatto in casa... il tutto accompagnato da un vino pregiato e dalla tipica grappa per concludere al meglio il pasto. Sembra il paradiso, vero? Dal punto di vista culinario sarai davvero a un passo dal cielo in Alto Adige, e geograficamente anche nel vero senso della parola!
Sei pronto per il piacere gastronomico assoluto? Fai un salto in uno dei 30 rifugi e ristoranti di montagna nella regione sciistica della Valle Isarco! Il giusto mix di specialità regionali e ospitalità altoatesina assicura una sosta ricca di gusto.
SEI IN CERCA D'ISPIRAZIONE?
Impressions



ORGANIZZA LA TUA VACANZA DEI SOGNI
Attraverso la presente sezione del sito www.dolomitisuperski.com la Federconsorzi Dolomiti Superski intende fornire agli utenti informazioni sui servizi di skipass (che offre in nome e per conto delle singole imprese esercenti gli impianti di risalita), ma anche su ulteriori servizi, forniti da soggetti terzi, che possano essere di interesse per gli utenti durante la propria vacanza invernale, in particolare informazioni sulle strutture alberghiere, sulle scuole di sci e sui noleggiatori di attrezzature sportive presenti nell'intera zona geografica del comprensorio Dolomiti Superski nonchè sulla possibilità di stipulare una polizza assicurativa.
Federconsorzi Dolomiti Superski non vuole incentivare alcun acquisto di tali prodotti e servizi e specifica di fornire informazioni sulla complessiva offerta in loco, senza procedere ad alcuna selezione nonché di non ottenere o richiedere alcuna commissione od altra utilità dai singoli fornitori di servizi. Si tratta di mere informazioni generali che includono i dati di contatto dei singoli fornitori dei rispettivi servizi. Ai sensi del considerando 12 della Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio 25 novembre 2015, n. 2015/2302 relativa ai pacchetti turistici ed ai servizi turistici collegati, l'acquisto diretto di uno di tali servizi oltre all'eventuale acquisto di uno skipass non configura pertanto né un pacchetto turistico né un servizio turistico collegato.
L'utente è dunque informato che, anche utilizzando i link presenti nella sezione, non beneficerà dei diritti che si applicano ai pacchetti turistici ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302 o del D.Lgs. 2018/62 e nemmeno delle protezioni previste per il caso di servizi turistici collegati.
La Federconsorzi Dolomiti Superski, così come i Consorzi di zona in essa confederati o le singole imprese esercenti gli impianti di risalita, non sono responsabili della corretta esecuzione di eventuali ulteriori servizi acquistati. In caso di problemi si prega di contattare il pertinente fornitore di servizi. In caso di insolvenza di questo non è previsto alcun rimborso da parte della Federconsorzi Dolomiti Superski.
Caratteristiche della regione sciistica Rio Pusteria - Bressanone
SCOPRI LA PROSSIMA zona SCIISTICA DI DOLOMITI SUPERSKI

