

Alta Badia
Alta Badia: il comprensorio sciistico dal fascino speciale
In vacanza nel cuore delle DOlomiti
Bëgnodüs, benvenuti nella valle ladina dell’Alta Badia, nel bel mezzo delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO! La regione alpina dell’Alta Badia nel cuore delle Dolomiti è conosciuta come meta d’eccellenza per amanti dello sci e buongustai ma anche per la lingua e la cultura millenaria ed affascinante della sua popolazione, i ladini delle Dolomiti.
L'Alta Badia, conosciuta anche come il “Cuore delle Dolomiti” per la sua posizione centrale nel comprensorio sciistico, offre la massima espressione di momenti di piacere in montagna.
130 chilometri di piste perfettamente preparate che raggiungono anche i 2.700 metri sul livello del mare, moderni impianti di risalita, fresca aria di montagna, accesso diretto alla Sellaronda e il collegamento sci ai piedi a più di 500 chilometri di piste si abbinano alla squisita gastronomia in pista e a valle.









Il piacere dello sci per famiglie, neofiti della pista e sciatori per diletto
Un comprensorio sciistico con tutte le carte in regola: questa è l’Alta Badia. Tutto intorno maestose pareti rocciose, creste con profondi crepacci e ciò che non può certo mai mancare: i caldi raggi del sole come ciliegina sulla torta. Un perfetto mix tra dolci pendii e impegnative discese libere. Il comprensorio sciistico dell’Alta Badia nelle Dolomiti offre ai fan dello sci ben 130 km di piste, di cui 70 chilometri blu e quindi perfettamente adatti a famiglie e neofiti della pista.
Oltre alle piste e agli alloggi a misura di bambino, per i più piccoli si organizzano anche corsi di sci per acquisire ancora più know-how. Fatti strada a colpi di clic ed esplora l’ampia offerta per famiglie!
Sei già un veterano delle piste, sai apprezzare qualche curva su pendii più ripidi e ogni tanto non ti dispiace sciare in velocità? Allora divertiti sui 50 chilometri di piste rosse e gli otto chilometri di pendii neri del comprensorio sciistico. E se sei anche in super forma ti piacerà sicuramente il famoso giro sciistico della Sellaronda. Qui capita anche agli sciatori più temerari e allenati di rimanere con il fiato corto.
E per gli snowboarder? Per loro il comprensorio sciistico dell’Alta Badia ha in serbo uno snowpark di altissimo livello. Tra le piste La Fraina e Ciampai, ai freestyler vengono offerti vari set-up e diversi livelli di difficoltà.
Uno skipass e 130 chilometri di puro divertimento in pista
Non importa se ti piace praticare lo sci coccasionalmente, se sei un vacanziero oppure sfrutti ogni singolo secondo libero per passarlo sulle piste! Nel comprensorio sciistico dell’Alta Badia, ogni sciatore può scegliere lo skipass che meglio risponde alle proprie esigenze. Sta a te capire se preferisci uno skipass giornaliero, di più giorni o se addirittura conviene prendere il biglietto per tutta la stagione. Una cosa è certa: qui troverai 53 impianti di risalita e 130 chilometri delle migliori piste preparate alla perfezione per tutti i gradi di difficoltà.
Non sei sicuro quale biglietto faccia per te? Utilizza il calcolatore di prezzi e scegli così lo skipass più adatto a te! Punti a un divertimento assoluto sugli sci? Allora devi aggiudicarti lo skipass del Dolomiti Superski. Questo biglietto unico ti garantisce il massimo del divertimento sulla neve su 1.200 km di piste da sci in un totale di dodici comprensori sciistici diversi. Alla fine uno skipass ti serve per forza...
Concedersi una pausa in uno dei tipici rifugi dell’Alta Badia
Hai già parecchi chilometri di piste alle spalle e avresti voglia di un tè caldo e di un bello spuntino? Nel comprensorio sciistico dell’Alta Badia non hai che l’imbarazzo della scelta. Al più tardi intorno all’ora di pranzo, circa 40 rifugi di montagna e ristoranti attirano gli amanti degli sport invernali nelle loro calde stube con profumini deliziosi. Un’atmosfera accogliete, cordialità e ospitalità sono tra le priorità di tutti i ristoratori in Trentino. Nel menù troverai di tutto: dai vini più pregiati alle tipiche specialità italiane, alle delizie della cucina internazionale.
Suggerimento: verifica in prima persona e prova i piatti e le bevande proposti dai menu!
Lo sapevi che gli abitanti dell’Alta Badia sono conosciuti per la loro lingua ladina? I Ladini sono gli antichi abitanti dell’arco alpino e si differenziano dagli italiani e dagli austriaci soprattutto per le loro origini culturali. Per questo motivo i Ladini mantengono vive le loro tradizioni legate alla vita agricola di montagna e all’artigianato artistico con grande convinzione. Affinché queste tradizioni possano essere tramandate alle generazioni future, alcune usanze tipiche fanno ancora parte della vita di tutti i giorni.
Consiglio: in vacanza potrai leggere tutto sul popolo ladino al Museo “Ćiastel de Tor”.
Sei in cerca d'ispirazione?
Impressions




Organizza la tua vacanza dei sogni
Attraverso la presente sezione del sito www.dolomitisuperski.com la Federconsorzi Dolomiti Superski intende fornire agli utenti informazioni sui servizi di skipass (che offre in nome e per conto delle singole imprese esercenti gli impianti di risalita), ma anche su ulteriori servizi, forniti da soggetti terzi, che possano essere di interesse per gli utenti durante la propria vacanza invernale, in particolare informazioni sulle strutture alberghiere, sulle scuole di sci e sui noleggiatori di attrezzature sportive presenti nell'intera zona geografica del comprensorio Dolomiti Superski nonchè sulla possibilità di stipulare una polizza assicurativa.
Federconsorzi Dolomiti Superski non vuole incentivare alcun acquisto di tali prodotti e servizi e specifica di fornire informazioni sulla complessiva offerta in loco, senza procedere ad alcuna selezione nonché di non ottenere o richiedere alcuna commissione od altra utilità dai singoli fornitori di servizi. Si tratta di mere informazioni generali che includono i dati di contatto dei singoli fornitori dei rispettivi servizi. Ai sensi del considerando 12 della Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio 25 novembre 2015, n. 2015/2302 relativa ai pacchetti turistici ed ai servizi turistici collegati, l'acquisto diretto di uno di tali servizi oltre all'eventuale acquisto di uno skipass non configura pertanto né un pacchetto turistico né un servizio turistico collegato.
L'utente è dunque informato che, anche utilizzando i link presenti nella sezione, non beneficerà dei diritti che si applicano ai pacchetti turistici ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302 o del D.Lgs. 2018/62 e nemmeno delle protezioni previste per il caso di servizi turistici collegati.
La Federconsorzi Dolomiti Superski, così come i Consorzi di zona in essa confederati o le singole imprese esercenti gli impianti di risalita, non sono responsabili della corretta esecuzione di eventuali ulteriori servizi acquistati. In caso di problemi si prega di contattare il pertinente fornitore di servizi. In caso di insolvenza di questo non è previsto alcun rimborso da parte della Federconsorzi Dolomiti Superski.
Caratteristiche del comprensorio sciistico dell’Alta Badia
Giri panoramici con vista sul paesaggio delle Dolomiti, numero uno nelle recensioni e punto d’incontro annuale delle superstar dello sci: il comprensorio sciistico dell’Alta Badia offre questo e altro. Curioso? Continua a leggere...