

Civetta
Il comprensorio sciistico del Civetta











Il paradiso dello sport per famiglie nelle Dolomiti bellunesi
A partire dagli anni '80, il comprensorio sciistico del Civetta, nel bellunese, ha acquisito nuovo slancio grazie alla sua inclusione nel collegamento Dolomiti Superski come più grande comprensorio sciistico del Veneto. Cosa ti offre? Piste variegate e adatte alle famiglie, snowpark ricchi di attrattive, cucina regionale e, naturalmente, le Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Scopri il paradiso per famiglie nella provincia di Belluno con il comprensorio sciistico del Civetta: ne vale la pena, promesso!
Il Civetta nel bellunese
Da inizio dicembre a fine aprile il Civetta ammalia gli appassionati di sport invernali. La montagna è circondata da tre valli bellunesi: a ovest la Val Cordevole, a nord la Val Fiorentina e a est la Val di Zoldo. Il Civetta forma anche, insieme a diverse cime minori, il gruppo Civetta-Moiazza e fa parte delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO
Ma non è soltanto la bellezza paesaggistica a contraddistinguere il comprensorio sciistico del Civetta: valori storici, artigianato tradizionale e cordiale ospitalità caratterizzano infatti la zona di Belluno. Allo stesso tempo, il più grande comprensorio sciistico del Veneto è all'altezza della denominazione di moderna stazione di sport invernali. Nei comuni limitrofi di Alleghe, Selva di Cadore e Zoldo si pratica sport e ci si rilassa. Sciatori e snowboarder possono usufruire anche di tre piste a Palafavera.
Buono a sapersi: Il Monte Civetta prende il nome dall’omonimo rapace notturno. Gli abitanti di Alleghe chiamano la loro montagna “Zuita” in dialetto ladino. Lo sapevi?
: 80 chilometri di piste variegate per sciatori e snowboarder
A ogni appassionato di sport invernali la sua pista: su un totale di 80 chilometri, sciatori e snowboarder troveranno facilmente le loro discese preferite. 25 piste blu sviluppate su 30 chilometri faranno sentire al sicuro i principianti e chi riprende lo sci dopo tanto tempo. Un totale di 44 chilometri su 18 piste di media difficoltà promettono discese variegate. Infine, i coraggiosi troveranno sfide sportive su 4 ripidi pendii per una lunghezza totale di 6 chilometri.
Direzione paradiso: 22 impianti di risalita all’avanguardia ti porteranno con sicurezza da una pista all’altra. Controlla ora gli orari di apertura degli skilift !
Due snowpark, azione senza limiti I due snowpark Alleghe Central Park e Snowpark Zoldo Alleghe hanno tutto ciò che serve! Con kicker, jibs, lines, un halfpipe e percorsi boardercross non manca niente per snowboarder e freerider. Il “Big Air Bag” promette tempi di volo ancora più lunghi. Lanciati in avventurose acrobazie di fronte allo straordinario scenario delle Dolomiti! Inoltre il "Mini Central Park" è stato progettato per i principianti del freestyle.
Oggi il Civetta, domani il Dolomiti Superski? Esattamente!
Nel comprensorio sciistico del Civetta nelle Dolomiti puoi scegliere tra questo o altre 12 straordinarie regioni sciistiche. Gli 80 chilometri di divertimento sugli sci nel comprensorio sciistico più grande del Veneto sono abbastanza per te? Allora dai un’occhiata alle piste e agli skilift nella provincia di Belluno e scegli il tuo skipass per un giorno, più giorni o per l’intera stagione.
Vuoi di più? Anche questo è un gioco da ragazzi nelle Dolomiti! Il titolo di Patrimonio Mondiale dell'UNESCO garantisce una maggiore bellezza paesaggistica, a un maggiore divertimento sulla neve ci pensa invece lo skipass del Dolomiti Superski , valido in 12 comprensori sciistici e su 1.200 km di piste, per la precisione
Specialità culinarie nei rifugi delle Dolomiti
Dai rustici e accoglienti rifugi alpini agli eleganti ristoranti di montagna: la gastronomia del comprensorio sciistico del Civetta non lascia nulla a desiderare. Ravioli Casunziei fatti in casa, soffici gnocchi di zucca e ricchi ragù di cervo viziano i buongustai durante la loro meritata sosta. Piccoli spuntini, panini freschi e torte fatte in casa completano l'offerta culinaria. Naturalmente, secondo la tipica tradizione delle Dolomiti, non può mancare un bicchierino di grappa a fine pasto!
Tra l’altro: molti dei rifugi possono essere prenotati anche per una cena con i propri cari o per altri eventi privati. Basta contattare i cordiali ristoratori!
Un must per tutti i festaioli: l’après-ski nel bar-tendone della stazione a valle fino a notte fonda! Vale anche la pena di fare un salto agli eventi sportivi e musicali intorno al Civetta.
SEI IN CERCA D'ISPIRAZIONE?
Impressions




ORGANIZZA LA TUA VACANZA DEI SOGNI
Attraverso la presente sezione del sito www.dolomitisuperski.com la Federconsorzi Dolomiti Superski intende fornire agli utenti informazioni sui servizi di skipass (che offre in nome e per conto delle singole imprese esercenti gli impianti di risalita), ma anche su ulteriori servizi, forniti da soggetti terzi, che possano essere di interesse per gli utenti durante la propria vacanza invernale, in particolare informazioni sulle strutture alberghiere, sulle scuole di sci e sui noleggiatori di attrezzature sportive presenti nell'intera zona geografica del comprensorio Dolomiti Superski nonchè sulla possibilità di stipulare una polizza assicurativa.
Federconsorzi Dolomiti Superski non vuole incentivare alcun acquisto di tali prodotti e servizi e specifica di fornire informazioni sulla complessiva offerta in loco, senza procedere ad alcuna selezione nonché di non ottenere o richiedere alcuna commissione od altra utilità dai singoli fornitori di servizi. Si tratta di mere informazioni generali che includono i dati di contatto dei singoli fornitori dei rispettivi servizi. Ai sensi del considerando 12 della Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio 25 novembre 2015, n. 2015/2302 relativa ai pacchetti turistici ed ai servizi turistici collegati, l'acquisto diretto di uno di tali servizi oltre all'eventuale acquisto di uno skipass non configura pertanto né un pacchetto turistico né un servizio turistico collegato.
L'utente è dunque informato che, anche utilizzando i link presenti nella sezione, non beneficerà dei diritti che si applicano ai pacchetti turistici ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302 o del D.Lgs. 2018/62 e nemmeno delle protezioni previste per il caso di servizi turistici collegati.
La Federconsorzi Dolomiti Superski, così come i Consorzi di zona in essa confederati o le singole imprese esercenti gli impianti di risalita, non sono responsabili della corretta esecuzione di eventuali ulteriori servizi acquistati. In caso di problemi si prega di contattare il pertinente fornitore di servizi. In caso di insolvenza di questo non è previsto alcun rimborso da parte della Federconsorzi Dolomiti Superski.