
Val di Fiemme
Il comprensorio sciistico di Val di Fiemme / Obereggen













Una perla nel cuore del Trentino
La Val di Fiemme si caratterizza per una tradizione ancora fortemente vissuta e una grande ospitalità nelle Dolomiti italiane. A ovest la valle confina con il parco naturale Monte Corno, a nord con la catena del Latemar e il Corno Nero. A est è fiancheggiata dalle Pale di San Martino e dal più bel parco naturale d’Europa, il Paneveggio.
Da vero fan dell’inverno percepirai subito il perfetto accordo tra sport, natura e tradizione nel comprensorio sciistico della Val di Fiemme. Potrai esercitarti in ampie curve verso valle tra le cime del Latemar e le Pale di San Martino.
Val di Fiemme: cinque comprensori sciistici uniti per creare un unico collegamento. Per uno sciatore significa potersi divertire sugli sci ai massimi livelli, avere l’imbarazzo della scelta in questa regione sciistica così speciale, tra il sud dell’Alto Adige e il nord del Trentino. 111 km di piste e 45 impianti di risalita rendono questa esperienza sugli sci ancora più vasta.
Panoramica sulla regione sciistica di Val di Fiemme/Obereggen:
- Alpe Cermis-Cavalese
- Ski Center Latemar
- Lavazè
- Passo Oclini
- Bellamonte
- Passo Rolle
Un comprensorio sciistico che guarda lontano
Hai già parecchi chilometri di piste alle spalle o stai approcciando solo ora gli sport invernali nelle Dolomiti? Sia per gli uni che per gli altri l’area sciistica di Val di Fiemme/Obereggen è perfetta: in Val di Fiemme c’è posto per tutti i livelli di competenza. Con una media di 63 giorni di sole e ben 18 chilometri di piste nere, gli sciatori purosangue troveranno quello che cercano. Per chi preferisce qualcosa di più tranquillo, i circa 52 chilometri di piste rosse e i 40 chilometri di piste blu sono i più indicati. In più sono a tua disposizione 45 dei più moderni impianti di risalita, dalle sciovie e seggiovie alle più comode cabinovie.
Qualcosa per i più coraggiosi: è famosa, spettacolare e una delle più lunghe sulle Alpi, stiamo parlando della pista Olimpia sul Cermis. Provala in tutto il suo splendore!
Prima le famiglie: in tutti i comprensori nella regione sciistica di Val di Fiemme/Obereggen anche i giovanissimi sciatori sono i benvenuti. Negli asili sulla neve, nelle migliori scuole di sci e negli avventurosi snowpark il più piccolo fan degli sport invernali imparerà a conoscere i piaceri dello sci tra giochi e divertimenti.
Giù dalle piste con il giusto brio: ben 120 istruttori di sci affiancano tutti i principianti e gli sciatori alle prime armi in Val di Fiemme. Basta iscriversi nelle scuole di sci e imparare come si usano al meglio sci e racchette!
Curioso di vedere cosa ti aspetta tra le montagne delle Dolomiti? Fai clic sulla webcam e ammira questo straordinario paesaggio!
Consiglio: un’esperienza da non perdere! L’Alpine Coaster nel bel mezzo delle Dolomiti ti strapperà sicuramente qualche grido di gioia. A 1.650 metri di altezza si attraversa la foresta ai piedi del Latemar!
Per quel kick in più: snowpark e sci notturno
Per i freerider e gli amanti degli sport invernali c’è uno dei più moderni e impegnativi snowpark, con incluse due piste per slittino. Metti alla prova le tue capacità con halfpipe, jump e wall e mostra ai tuoi compagni di viaggio cosa vuol dire fare delle vere acrobazie aeree.
Per una volta sotto il cielo stellato: chiunque può sciare di giorno. Cosa ne diresti di due curve in pista di notte? In Trentino molti amano sciare in notturna. Sull’Olimpia 3, sull’Alpe Cermis o allo Ski Center Latemar a Obereggen potrai divertirti sotto la luce dei riflettori.
I rifugi di montagna e i bar per l’après-ski in Val di Fiemme
Ogni comprensorio sciistico offre rustici rifugi invernali e bar-tendone per ospitare le serate spensierate dopo una giornata trascorsa sugli sci. Tutti cantano insieme le Ballermann-Hits tra cui “Mamma Lauda” o “Hey Baby”. Per gli sciatori che amano un’atmosfera rilassata e accogliente e la buona cucina, le baite del Trentino sono il posto giusto. Tra mortadella, gustoso Trentingrana o polenta preparata in vari modi, tutto è splendidamente gustoso nei ristoranti d’alta montagna.
Caratteristiche del comprensorio sciistico di Val di Fiemme/Obereggen
Nel comprensorio sciistico di Val di Fiemme/Obereggen hai molte possibilità per ottenere il biglietto d’accesso al paradiso invernale nelle Dolomiti. L’unica domanda da porsi è questa: preferisci un divertimento in pista limitato al comprensorio di Val di Fiemme/Obereggen o vuoi goderti uno spasso infinito nell’intera regione sciistica delle Dolomiti? Sia nel primo che nel secondo caso, con lo skipass di Val di Fiemme/Obereggen o il pass del Dolomiti Superski entrerai in un mondo di scintillante bianco splendore.
Ricevi ora ulteriori informazioni sugli sconti, i prezzi esatti e i biglietti combo!
SEI IN CERCA D'ISPIRAZIONE?
Impressions




ORGANIZZA LA TUA VACANZA DEI SOGNI
Attraverso la presente sezione del sito www.dolomitisuperski.com la Federconsorzi Dolomiti Superski intende fornire agli utenti informazioni sui servizi di skipass (che offre in nome e per conto delle singole imprese esercenti gli impianti di risalita), ma anche su ulteriori servizi, forniti da soggetti terzi, che possano essere di interesse per gli utenti durante la propria vacanza invernale, in particolare informazioni sulle strutture alberghiere, sulle scuole di sci e sui noleggiatori di attrezzature sportive presenti nell'intera zona geografica del comprensorio Dolomiti Superski nonchè sulla possibilità di stipulare una polizza assicurativa.
Federconsorzi Dolomiti Superski non vuole incentivare alcun acquisto di tali prodotti e servizi e specifica di fornire informazioni sulla complessiva offerta in loco, senza procedere ad alcuna selezione nonché di non ottenere o richiedere alcuna commissione od altra utilità dai singoli fornitori di servizi. Si tratta di mere informazioni generali che includono i dati di contatto dei singoli fornitori dei rispettivi servizi. Ai sensi del considerando 12 della Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio 25 novembre 2015, n. 2015/2302 relativa ai pacchetti turistici ed ai servizi turistici collegati, l'acquisto diretto di uno di tali servizi oltre all'eventuale acquisto di uno skipass non configura pertanto né un pacchetto turistico né un servizio turistico collegato.
L'utente è dunque informato che, anche utilizzando i link presenti nella sezione, non beneficerà dei diritti che si applicano ai pacchetti turistici ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302 o del D.Lgs. 2018/62 e nemmeno delle protezioni previste per il caso di servizi turistici collegati.
La Federconsorzi Dolomiti Superski, così come i Consorzi di zona in essa confederati o le singole imprese esercenti gli impianti di risalita, non sono responsabili della corretta esecuzione di eventuali ulteriori servizi acquistati. In caso di problemi si prega di contattare il pertinente fornitore di servizi. In caso di insolvenza di questo non è previsto alcun rimborso da parte della Federconsorzi Dolomiti Superski.