Val Di Fassa
Val Di Fassa

Una vacanza diversa dal solito
Sono tantissime le baite e gli chalet aperti in Val di Fassa durante l’inverno, a ridosso delle piste da sci, dove fermarsi per una sosta tra una discesa e l’altra. In alcuni è possibile trascorrervi pure la notte. Dormire in un rifugio a 2.000 metri, sotto un cielo stellato, circondanti dalla natura silenziosa e dalle Dolomiti è un’esperienza riservata solo ai veri montanari: l’ospitalità semplice, familiare ma genuina, il sapore dei piatti cucinati alla vecchia maniera, le storie raccontate davanti al fuoco del camino. Ai rifugi in quota si affiancano poi quelli nelle convalli, da raggiungere a piedi, in motoslitta o con il gatto delle nevi, le malghe e gli agritur, per rifocillarsi con i prodotti di montagna.
Marmolada, Val Duron, Buffaure, Gardeccia, Monzoni, Fuciade

IN SLITTA AL CHIARO DI LUNA
Una telefonata al rifugio per prenotare la cena ed organizzare l'ora ed il luogo dell'appuntamento. Una risalita in motoslitta o a piedi fino al rifugio, una cena tipica, un po' di musica, qualche risata con gli amici e poi ci si prepara per la discesa in notturna con lo slittino fino in fondovalle. Sarà un'emozione che ricorderai a lungo; le discese sono abbastanza semplici, basta solo tenere stretta la slitta, bilanciare il peso in curva e frenare coi piedi al momento giusto.