Dolomiti Superski
Dolomiti Superski

CORTINA D‘AMPEZZO
- Vari interventi di manutenzione, ripristino, rinverdimento, sostituzione macchinari in tutta l’area sciistica delle Tofane
- Realizzazione di una nuova “Terrace Bar” presso la stazione a monte della funivia “Lagazuoi”
PLAN DE CORONES
- Interventi di miglioria sulle piste “Marchner”, “Belvedere” e “Seewiese”
- Ampliamento del sistema di innevamento sulla zona sciistica e sostituzione mezzi battipista e macchine operatrici
- Acquisto di casse automatiche per gli skipass
- Realizzazione di una nuova pista nera a lato della ERTA
- Sostituzione impianto di innevamento lato Piz de Plaies
- Sostituzione fune portante cabinovia “Ruis”
- Ampliamento dell’impianto di innevamento nell’area Miara, con sostituzione mezzo battipista
ALTA BADIA
- Interventi di adeguamento e ampliamento della pista “Altin”
- Nuove cabine aggiuntive per la funivia 2S “Piz La Ila”
- Potenziamento generale del sistema di innevamento della zona
- Interventi di adeguamento e ampliamento della pista “Sponata”
- Ispezione speciale seggiovia “Sponata”
- Potenziamento dell’impianto di innevamento a Col Alto e Boé
- Revisione parziale della seggiovia “Arlara”
- Potenziamento generale del sistema di innevamento della zona
- Sostituzione collegamenti brevi con tappeti

VAL GARDENA
- Potenziamento generale del sistema di innevamento della zona
- Sostituzione collegamenti brevi con tappeti
ALPE DI SIUSI
- Nuova seggiovia 6 posti carenata “Spitzbühel” sostituisce l’omonima seggiovia biposto. Lunghezza: 990 m, dislivello: 220 m, portata oraria: 2.200 p/h
- Nuovo skilift “Dorflift” a Castelrotto. Lunghezza: 488 m, dislivello: 69 m, portata oraria: 693 p/h
VAL DI FASSA
- Nuovo bacino di raccolta idrica per l’innevamento programmato lato Belvedere, capienza ca. 120.000 m3
- Potenziamento generale del sistema di innevamento della zona
- Revisione seggiovia “Cinque Dita”
- Potenziamento generale del sistema di innevamento della zona
CAREZZA
- Nuova funivia cabrio “Tires”, collega il paese di Tires a Malga Frommer e il comprensorio sciistico Carezza. Lunghezza: 3.800 m, dislivello: 640 m, portata oraria: 450 p/h
- Nuovo tappeto “Nani” in sostituzione della manovia esistente. Lunghezza: 150 m, dislivello: 30 m, portata oraria: 1.300 p/h
- Potenziamento generale del sistema di innevamento della zona
ARABBA / MARMOLADA
- Nuovo bacino di raccolta idrica per l’innevamento programmato a Passo Pordoi, capienza ca. 40.000 m3
- Potenziamento generale del sistema di innevamento della zona
- Messa in sicurezza di tratti di piste ad Arabba e a Pralongià
- Sostituzione dei generatori di neve e dei mezzi battipista
- Potenziamento generale del sistema di innevamento della zona

3 CIME DOLOMITI
- Nuovo tappeto “Wiese” sostituisce manovia esistente. Lunghezza: 128 m, dislivello: 135 m
- Nuova sciovia “Doris” sostituisce l’omonima sciovia esistente. Lunghezza: 798 m, dislivello: 172 m, portata oraria: 720 p/h
VAL DI FIEMME
- Nuova seggiovia a 6 posti “Campanil” sostituisce l’omonima seggiovia triposto nello Skicenter Latemar. Lunghezza: 488 m, dislivello: 112 m, portata oraria: 2.650 p/h
- Realizzazione nuova pista “Campanil” variante classificata blu
- Realizzazione nuovo impianto di innevamento per la pista “Campanil”
OBEREGGEN
- Vari interventi di potenziamento e ottimizzazione dell’impianto di innevamento programmato in varie parti dell’area sciistica
S. MARTINO DI CASTROZZA / PASSO ROLLE
- Nuova seggiovia a 4 posti fissa “Cigolera-Cima Tognola” sostituisce l’omonima seggiovia biposto in zona Alpe Tognola. Lunghezza: 442 m, dislivello: 144 m, portata oraria: 1.200 p/h
RIO PUSTERIA - BRESSANONE
- Aumento portata oraria della seggiovia esistente “Hinterberg” a 2.600 p/h
- Revisione generale della seggiovia esistente “Hinterberg”
- Revisione generale della cabinovia Berg-Nesselbahn
- Sostituzione parziale dell’impianto di innevamento nella zona sciistica di Jochtal
- Inizio lavori di realizzazione della nuova cabinovia di arroccamento da Sant’Andrea alla Plose. Il completamento del progetto è previsto per l’inverno 2023-24
ALPE LUSIA / SAN PELLEGRINO
- Vari interventi di potenziamento e ottimizzazione dell’impianto di innevamento programmato in varie parti dell’area sciistica
- Potenziamento e ottimizzazione dell’impianto di innevamento programmato sulla pista “Capanna Margherita”
- Potenziamento e ottimizzazione dell’impianto di innevamento programmato sulla pista “Chiesetta”
CIVETTA
- Vari interventi di potenziamento e ottimizzazione dell’impianto di innevamento programmato in varie parti dell’area sciistica