Tre province, un’unica passione per il gusto

Nelle province della destinazione Dolomiti Superski – Alto Adige, Trentino e Belluno – la buona tavola ha ovunque una grande importanza, anche se ogni territorio ha un proprio modo di declinare la tradizione culinaria alpina. Quello che accomuna le tre culture gastronomiche d’eccellenza è, però, un’autentica passione per il gusto. E quello che le differenzia rende i piatti delle tre cucine speciali e inconfondibili.

Dolomiti Superski: esperienze da gourmet

14 ristoranti stellati e 400 rifugi

La destinazione Dolomiti Superski è un paradiso per i buongustai e per chi vuole conoscere nuovi sapori. Nei 14 ristoranti stellati ti attendono squisite rivisitazioni della cucina alpina e mediterranea, dalla pasta fresca alle erbe selvatiche fino ai cremosi risotti mantecati con formaggi di malga locali. Se invece preferisci i sapori più tradizionali puoi scegliere uno dei 400 rifugi alpini, dove gustare ad esempio gli schlutzkrapfen fatti in casa o una zuppa d’orzo calda e fumante, un piatto di polenta e funghi o il dolce kaiserschmarrn tirolese. Una cosa, comunque, non cambia: ovunque si preparano ottime pietanze con cura e dedizione, utilizzando ingredienti di alta qualità e donando un tocco di sensibilità regionale che fa la differenza. Perché da noi i piaceri della buona tavola non conoscono confini né limiti di altitudine.

Scopri i comprensori

Qualche consiglio gastronomico dalle Dolomiti
  • Una rotonda bontà: la base dei canederli è composta da pane, farina e uova. Aggiungendo, di volta in volta, speck, formaggio, verdure o funghi nascono infinite combinazioni di sapori.
  • Un classico del Norditalia: un bel piatto di polenta morbida con salsicce e formaggi locali, o con i funghi, è un’esperienza che scalda il cuore.
  • Delizia dorata: i turtres sono sottili cerchi di pasta riempiti di spinaci e ricotta, richiusi accuratamente e poi fritti. Il risultato è una frittella croccante, tenera e semplicemente irresistibile.
  • A ogni valle i suoi ravioli: che si chiamino casunziei o schlutzkrapfen, i ravioli a mezzaluna sono un classico intramontabile di tutte le Dolomiti. Il ripieno è composto da ricotta, barbabietola, spinaci e altri prodotti di stagione.
  • Un dessert regale: il kaiserschmarrn (la “frittata dell’imperatore”) con marmellata o composta è un dessert molto amato, tanto che i più golosi lo ordinano come portata principale.