In bici sulle Dolomiti

Paesaggi montani sconfinati, flow trail, dislivelli che lasciano senza fiato: sulle Dolomiti ogni bike tour è un’esperienza indimenticabile. Una rete di oltre 400 chilometri di tracciati per le due ruote ti permette di esplorare 3.000 chilometri quadrati di paesaggi montani in pieno relax o inseguendo l’adrenalina. Scegli uno degli oltre cento impianti di risalita, trasporta in quota comodamente la tua bici e goditi i momenti più belli di questo magnifico sport!

Loading...

Dolomiti Bike Galaxy

Dodici comprensori e una galassia di percorsi per tutti, dai principianti a chi ama l’adrenalina

Downhill, freeride, enduro o pedalate panoramiche: nei dodici comprensori Dolomiti Supersummer gli appassionati delle varie discipline su due ruote trovano le condizioni ideali per godersi appieno la montagna. Bike park, flow trail, itinerari da valle a valle, tour rilassati e skills park per i più piccini offrono una grande varietà di stimoli a ciclisti di ogni livello. La Dolomiti Bike Galaxy riunisce l’intera offerta per le due ruote in scenari naturali spettacolari, mentre gli impianti di risalita sono un prezioso alleato per iniziare le tue avventure in sella senza la fatica di pedalare fino in quota.

Pronti per partire

Infrastrutture e servizi per i biker sulle Dolomiti

Se sei un appassionato di bike, nella Dolomiti Bike Galaxy puoi contare su una solida rete di servizi e infrastrutture: centri specializzati per la MTB propongono corsi di tecnica e tour guidati, oltre a fornire preziose indicazioni sulle condizioni locali ai biker di ogni livello. Non mancano i rifugi in quota lungo i percorsi più frequentati, dove hai la possibilità di pernottare con ogni comfort e ricaricare la tua e-bike. Molti trail sono ideati, gestiti e sviluppati direttamente dalle bike guide locali.

Pedalare in sicurezza

Cinque consigli per vivere momenti fantastici sulle due ruote in tutta sicurezza

Quando pedali sulle Dolomiti ricordati che ti trovi in un ambiente naturale incontaminato, il che comporta anche delle responsabilità. È importante adottare un comportamento rispettoso ed essere ben preparati:

  1. Pianifica con cura il tuo giro. Controlla le previsioni meteo e le condizioni dei sentieri e valuta realisticamente le tue capacità
  2. Non abbandonare i sentieri segnalati
  3. Non interferire con la natura e tratta con rispetto gli animali al pascolo
  4. Riporta sempre a valle i tuoi rifiuti
  5. Riduci la velocità per tempo e segnala in anticipo la tua presenza agli escursionisti a piedi

Pedalare in tutta sicurezza