Castelrotto, Siusi allo Sciliar, Fiè allo Sciliar, Tires al Catinaccio e l’Alpe di Siusi sono la porta delle vostre vacanze nelle Dolomiti: immerse nel suggestivo panorama del Patrimonio Mondiale UNESCO, queste cinque località turistiche offrono le condizioni ideali per trascorre una vacanza in montagna.
Scopri le i paesi nella regione dolomitica Alpe di Siusi
Pittoresche località nel cuore delle Dolomiti
Vacanze alle pendici di Sciliar, Sassolungo, Sassopiatto e Catinaccio
Castelrotto
.jpg)
Castelrotto è la località più grande della regione dolomitica Alpe di Siusi e incanta con le sue case affrescate nel centro storico. Castelrotto è stata eletta tra i "Borghi più belli d'Italia" e invita a trascorrere una vacanza rigenerante, tra shopping, passeggiata e preziosa beatitudine. Un villaggio vivace e tradizionale con un sacco di fascino e diversità gastronomica.
Siusi allo Sciliar

Siusi allo Sciliar sorge alle pendici dello Sciliar e dell’Alpe di Siusi all’ingresso delle Dolomiti. Una vacanza a Siusi allo Sciliar è un'esperienza naturale tra storia e magia. Di fronte all'imponente scenario dolomitico, il villaggio invita a passeggiare ed a rilassarsi in una natura favolosa. Passeggiate tranquille come varie escursioni e piste ciclabili attirano gli attivi ed appassionati del variegato paesaggio naturale. Grazie alla cabinovia Alpe di Siusi, la cui stazione a valle si trova a Siusi allo Sciliar, si può raggiungere comodamente e rapidamente l’Alpe di Siusi l’altipiano più vasto d’Europa.
Fiè allo Sciliar

Il pittoresco e romantico paesino di Fiè allo Sciliar propone vigneti a 315 m e praterie a 2.564 m s.l.m. con una vegetazione variopinta e variegata e un clima mite davvero piacevole. Nelle vicinanze di Bolzano, il paesino di Fiè allo Sciliar si è sviluppato con il tempo e da paesino di montagna apprezzato per la freschezza dell’estate, si è via via trasformato in un luogo rigenerante in una posizione straordinaria. Da oltre 100 anni, chi trascorre le proprie vacanze a Fiè allo Sciliar si gode un wellness naturale grazie ai tradizionali bagni di fieno di Fiè. Un soggiorno a Fiè allo Sciliar è un’esperienza indimenticabile anche grazie a eccellenti eventi gastronomici e musicali
Tires al Catinaccio
.jpg)
Il paese di Tires al Catinaccio si trova nel Parco Naturale Sciliar Catinaccio ed è il punto di partenza ideale per andare alla scoperta delle Dolomiti, il regno del famoso Re Laurino. I dintorni di Tires al Catinaccio sono una meta molto amata per una ciaspolata in Alto Adige: un tour nella tradizionale Val Ciamin o alle falde del Catinaccio, percorsi piacevoli o impegnativi ad alta quota esaudiscono i desideri d’ognuno di voi.
Un’esperienza indimenticabile e da non perdere è senza dubbio il gioco di colori offerto dal Catinaccio al tramonto che svetta nel cielo con le sue sfumature infuocate. Da non perdere assolutamente la Enrosadira, come questo gioco di colori è stato ribattezzato, presso il lago Wuhnleger, in cui si specchia lo straordinario Catinaccio.