Dolomiti
Una vacanza all’insegna del divertimento, della bellezza e soprattutto del relax è quella che puoi fare sulle Dolomiti destreggiandoti tra le sue mete naturalistiche fino alle attrazioni culturali come i musei.
E poi d’estate non puoi perderti le camminate, i percorsi in mountain-bike e tantissime attività sportive che andiamo a scoprire in questa guida!
Vuoi fare un viaggio indimenticabile? Allora non perderti le 5 cose da fare assolutamente nelle Dolomiti d’estate!
Visitare i laghi delle Dolomiti
Ghiacciati e immersi in una coltre bianca e verde d’inverno, nel periodo estivo i laghi delle Dolomiti sono caratterizzati invece da sfumature di verde che vanno dal più chiaro al più scuro accostato alle acque cristalline e azzurre.
I laghi nel periodo estivo, come in quello invernale, sono incorniciati da uno scenario e un’atmosfera fiabesca che lascia i visitatori incantati. L’atmosfera del lago è perfetta per rilassarsi e perché no per fare una bella nuotata oppure un giro in barca.
Helmuth%20Rier_Eggental%20Tourismus.jpg)


Una visita al Museo
Le Dolomiti non sono il luogo perfetto solo per scoprire la bellezza della natura e per dedicarsi ad attività sportive interessanti. Ma sono anche ricche di cultura! E cosa c’è di più bello se non andare nei due musei che più caratterizzano le Dolomiti?



Non solo Camminate e Mountainbike
Certo queste sono due attività molto gettonate ma non certo le uniche da poter fare!
Le Dolomiti offrono così tante attività meravigliose che avrete l’imbarazzo della scelta.



Corsi di Cucina
I sapori delle Dolomiti sono unici, rispecchiano la natura, con ingredienti sani e genuini
Oltre a poter apprezzare la cucina nei ristoranti di qualità presenti in montagna puoi scegliere anche di imparare come prepararli con un corso dedicato! I corsi di cucina dedicati alla tradizione delle Dolomiti ti aiutano a scoprire le materie prime come: l’orzo, il grano saraceno, il mais, i legumi come quelli di Lamon, la frutta come le Golden Delicius, i frutti rossi.
E poi non manca un’attenzione alla preparazione del pesce di lago come trote, salmerini alpini e della selvaggina. Infine, non puoi perderti alcune eccellenze come: formaggi stagionati, come il Grana Trentino, i formaggi freschi, il latte di montagna e lo yogurt fresco.
Tutti questi ingredienti deliziosi li potrai utilizzare per preparare con l’aiuto di bravissimi chef dei piatti deliziosi e tipici delle Dolomiti!
Pernottamento in baita
Un’esperienza che può arricchire la tua vacanza nelle Dolomiti è il pernottamento in una baita in alta quota!
Il soggiorno all’interno di una baita tra le Dolomiti ti permette di lasciarti conquistare da un’atmosfera calorosa, romantica e caratteristica.
Lasciandoti accarezzare dall’aria fresca e frizzante del periodo estivo, non potrai che rilassarti, dimenticare tutto ciò che è al di fuori e goderti la compagnia.
.jpg)