
Sciare nella regione del Dolomiti Superski
La mecca per gli appassionati dello sci!
Sciare è la cosa più bella che ci sia! Ogni anno i comprensori sciistici delle Dolomiti si ricoprono di neve, il bianco splendore avvolge tutto in un manto di pace e tranquillità. Il sole crea un cappello scintillante sulle cime delle Dolomiti, il cielo è blu intenso e agli amanti degli sport invernali prudono già i polpacci. È nuovamente alta stagione per lo sport numero uno. E quale posto più bello per sciare delle Dolomiti? La regione sciistica più grande d'Italia gioca nel campionato di serie A, essendo composta da 12 comprensori sciistici, 1.200 chilometri di piste, 1.177 chilometri di tracciati per sci di fondo e altitudini tra i 1.500 e i 3.269 metri. Senti la voglia di attaccare gli sci? E non è finita! Leggi tutto quello che c'è da sapere sugli sport invernali per vivere da vicino il mondo alpino italiano!
Sciare nelle Dolomiti: panoramica dei 12 comprensori sciistici
Divertimento sul ghiacciaio della Marmolada o escursioni sciistiche mozzafiato nella Sellaronda: la regione del Dolomiti Superski è affascinante, incantevole e soprattutto da non perdere. I dodici comprensori sciistici offrono divertimento sulla neve illimitato, oltre a pendii soleggiati, discese veloci da Coppa del Mondo e piste adatte alle famiglie.
Dove si trova il collegamento sciistico del Dolomiti Superski? A sud delle Alpi Calcaree, nella splendida Italia, nelle regioni di Veneto e Trentino-Alto Adige si trovano le Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. La montagna più alta della catena montuosa, la Marmolada, raggiunge i 3.342 metri. Il tutto è incorniciato dai massicci rocciosi 3 Zinnen, Sella, Catinaccio, Sciliar, Odle e Sassolungo.
Assolutamente da provare: i due straordinari giri sciistici intorno al Sella e il giro della Grande Guerra ti condurranno nello scenario incontaminato delle Dolomiti. Paesaggi innevati e circa 40 chilometri da conquistare sugli sci!
Fatti e cifre del comprensorio sciistico Dolomiti Superski
Panoramica delle caratteristiche principali:
- 18 cime di oltre 3.000 metri
- 12 comprensori sciistici unici
- 1.200 chilometri delle migliori piste da sci
- 1 solo skipass per tutti i 12 comprensori sciistici
- 90% delle discese con altitudine tra i 1.500 e i 3.269 metri
- 320 modernissimi battipista innevamento tecnico su quasi ogni pista
- 18 snowpark
- 85 scuole di sci
- innumerevoli rifugi
- 2.000 eventi durante tutto l’anno
Un collegamento sciistico per grandi e piccini
450 modernissimi impianti di risalita ti portano sulle cime delle Dolomiti. Discese per ogni livello di difficoltà offrono azione, tranquillo divertimento sugli sci o piste ricche di varietà. Che si tratti di una vacanza con la famiglia, di un weekend romantico in coppia o di una vacanza sugli sci con gli amici, il comprensorio sciistico del Dolomiti Superski offre benessere per tutti i gusti. Le ampie vallate fanno battere più velocemente il cuore degli appassionati sciatori. E per chi desidera ancora più azione sono a disposizione 18 snowpark.





Skipass Dolomiti Superski: un solo biglietto d’ingresso per 12 esperienze
Un biglietto per tutti i comprensori sciistici, per 1.200 chilometri di piste e panorami montani mozzafiato. Per poter passare direttamente dall'auto alle piste, acquista lo skipass comodamente da casa tua. Con un clic avrai il tuo biglietto d’ingresso per dodici comprensori sciistici. E la cosa migliore: per le famiglie e i bambini, oltre che per i giovani, il Dolomiti Superski propone tariffe speciali. Così resta ancora qualcosa nel portafoglio per la prossima sosta in rifugio!
Vuoi andare sul sicuro e controllare in anticipo la situazione della neve e del tempo? Ora puoi vedere in tempo reale le previsioni meteo e le condizioni della montagna!
Slalom del gusto e ospitalità italiana
Hai voglia di specialità gastronomiche ladine e tirolesi? Non ne hai mai abbastanza di casunziei ampezzani o Schlutzkrapfen? Per il tuo stomaco sarà come fare un volo ad alta quota nei rifugi, ristoranti di montagna e gourmet dei dodici comprensori sciistici delle Dolomiti. Sii curioso e prenditi il tempo per una pausa nei ristoranti dell'Trentino-Alto Adige e Veneto.
Cosa fare sulle Dolomiti: esperienze da non perdere!
È il tuo primo soggiorno in questo comprensorio sciistico? Oppure sei un ospite abituale e non puoi immaginare una regione sciistica migliore del Dolomiti Superski? Non importa a quale gruppo appartieni: non perderti le seguenti attività e includile nel programma della tua vacanza!