Punti panoramici

Scopri i 16 punti panoramici nei comprensori sciistici del Dolomiti Superski


Cortina d'AmpezzoLagazuoi

1
Durante la Prima Guerra Mondiale, Lagazuoi (2.835 m) era il confine tra il Veneto e l'Alto Adige, che all'epoca faceva parte della monarchia asburgica, quindi un fronte di guerra. Ancora oggi è possibile vedere le grotte da cui sparavano i cannoni. Dal Lagazuoi si vede il gruppo del Fanes, le Tofane, la Civetta, la Marmolata, il Sorapis, il Pelmo ecc.

Plan de CoronesCampana Concordia 2000

2
Sulla vetta del plan de Corones si trova la Campana Concordia (2275 metri), anche chiamata campana della pace, che è dedicata a San Bernardo, il patrono degli alpinisti e sciatori. Da lì potrai ammirare il panorama straordinario delle Dolomiti a 360°.

Alta Badia Vallon

3
Salendo con la seggiovia Vallon (2539 metri) che parte a pochi metri dalla stazione a monte della funivia del Boè a Corvara si arriva ad un eccezionale punto panoramico ai piedi del Gruppo del Sella: Vallon. Gli sciatori esperti si divertono a scendere la pista Vallon, classificata come nera, e a proseguire sulla pista Boé.

Val GardenaLe Odle dal Seceda

4
Dal punto panoramico sul Seceda (2519 metri) potrai vedere l’immagine delle Odle, per la quale ogni giorno tante persone visitano questo posto. Inoltre, vedrai il Sassolungo, il Sassopiatto e il gruppo del Sella.

Alpe di SiusiBullaccia

5
Dal punto panoramico Bullaccia (2176 metri), puoi ammirare L’ Alpe di Siusi che con i suoi 56 km² è il più vasto altopiano d’ Europa. In più si possono vedere le montagne delle Dolomiti come il Sassolungo, Sassopiatto e lo Sciliar.

Val di FassaTerrazza del Pordoi

6
La Terrazza del Pordoi (2948 metri) è un punto panoramico in cima al Sass Pordoi a 2.948 metri d’altitudine. Si possono ammirare alcune delle più belle vette dolomitiche come la Marmolada, le Pale di San Martino, il Sassolungo e Sassopiatto, il Monte Civetta e il Catinaccio. Sia per salire che per scendere dal punto panoramico si prende la funivia Sass Pordoi.

CarezzaTerrazza del rifugio Fronza alle Coronelle

7
Il rifugio Fronza alle Coronelle (2337 metri) è situato al piedi del Catinaccio in una posizione da poter ammirare il Latemar, il Corno Nero e il Corno Bianco, il Gruppo del Brenta-Cevedale e anche Alpi austriache e svizzere.

ArabbaPorta Vescovo

8
Dopo la salita con la Funifor Arabba - Porta Vescovo potete godervi l’altezza e il panorama a 2478 metri. Vedrete la Marmolada, il Gruppo del Sella e tante altre vette.

MarmoladaPunta Rocca

9
Ghiaccio eterno, cime iconiche e luoghi della grande storia: questa inconfondibile montagna con il suo ghiacciaio è la regina delle Dolomiti. La Marmolada, con i suoi 3.343 metri d’altezza è la vetta più alta delle Dolomiti. Da lì potrete godere di una vista mozzafiato.

3 Cime DolomitiMonte Elmo

10
Con la nuova cabinovia Helmjet potrete arrivare in cima al punto panoramico dell’Monte Elmo (2050 metri), da dove vedrete le cinque cime delle Dolomiti; Le cime Nove, Dieci (detta anche Croda Rossa), Undici, Dodici e Uno. Il nome delle cime è stato dato perché ammirandole dal nord, il sole si trova alle ore nove sopra la cima Nove, alle ore dieci sopra la punta Dieci ecc.

Val di FiemmePala di Santa

11
Pochi metri sopra l’impianto si giunge ad un’ampia piattaforma panoramica ai piedi delle Pala di Santa (2315 metri), dalla quale si gode di una impareggiabile vista sul Latemar.

ObereggenOberholz

12
Dalla stazione a monte della seggiovia Obereggen si gode di uno straordinario panorama sul Latemar e sul Passo Oclini con il Corno Nero ed il Corno Bianco (2096 metri).

San Martino di Castrozza/Passo RolleLa Rosetta

13
Il punto panoramico la Rosetta a 2700 metri si raggiunge con la funivia la Rosetta, in cima vi aspetta un panorama mozzafiato dove potrete respirare l'aria fresca di alta montagna.

Rio Pusteria – BressanonePiattaforma panoramica Gitschberg

14
La piattaforma panoramica sul Gitschberg si trova a 2.510 metri e offre una fantastica vista panoramica su oltre 500 cime in 360°.

Alpe Lusia/San PellegrinoCol Margherita

15
In cima della funivia col Margherita (2550 metri) si ammirano le famose montagne come le Creste di Costabella, Cima Uomo, la Marmolada, Sorapiss, Pelmo, Civetta, le Pale di San Martino e la lunga catena del Lagorai.

CivettaMonte Fertazza

16
In cima della seggiovia Fertazza (2101 metri) potete godervi la vista sulle straordinarie vette Dolomitiche come il Gruppo del Sella, Tofane, Sorapiss, Cernera, Pelmo ecc. Fertazza è la zona che mantiene la neve di qualità migliore nello Ski Civetta.

Dolomiti Superski premia la tua passione

Visita almeno 10 punti panoramici nei comprensori sciistici del Dolomiti Superski e vinci il badge Dolomites UNESO.

Per partecipare all' estrazione a premi di fine stagione, iscriviti gratuitamente alla community "MyDolomiti", utilizza la nuova App di Dolomiti Superski, associa lo skipass al profilo My Dolomiti e flagga il consenso alla partecipazione e sbloccando fino a 24 badge legati ad attività in pista predefinite potrai raggiungere uno dei tre livelli Rookie, Expert o Legend.

Cosa stai aspettando? Scopri i nostri Badge

  • Download on the App Store
  • Get it on Google Play
Dolomiti Superski premia la tua passione

Acquista il tuo skipass online

Se acquisti il tuo skipass giornaliero o plurigiornaliero tramite lo shop online con almeno due giorni di anticipo sulla data di inizio validità dello stesso, avrai uno sconto immediato del 5%
(es. acquisto entro le ore 24.00 di giovedì per sciare dal sabato seguente).