Val Di Fassa

Il grande ritorno allo sci

La Val di Fassa è pronta all’inverno 2021-2022 con tante novità sul fronte di impianti e piste

Innovation In Val di Fassa le novità dell’inverno sono in pista!
In Val di Fassa le novità dell’inverno sono in pista!

Il desiderio di infilare scarponi e sci ai piedi sta per diventare realtà in Val di Fassa, che è pronta a dare il via, sin da fine novembre, alla stagione della neve, in tutte le sue declinazioni. La valle di lingua e cultura ladina, che si sviluppa per una ventina di chilometri tra i paesi di Moena e Canazei nel cuore delle Dolomiti, è una meta eccezionale per gli appassionati di sci che quest’inverno possono programmare i primi slalom dal 4 dicembre, quando tutti gli impianti di risalita entrano a pieno regime.

210 km di piste, 80 impianti di risalita, accesso diretto al Sellaronda Skitour

NOVITA' INVERNO 2021-2022

  • Skiarea Belvedere-Col Rodella: nuova seggiovia "Kristiania" 6 posti ad agganciamento automatico con cupola di protezione; sostituzione delle cabine della funivia "Pecol-Col dei Rossi"; potenziamento del sistema di innevamento programmato.
  • Skiarea Buffaure-Ciampac: pista "Salvan" (nuova variante della ex "Buffaure di Sotto") e nuovo Campo Scuola Baby con parco giochi e pista da gommoni. 
  • Skiarea Alpe Lusia-San Pellegrino: potenziamento del sistema di innevamento programmato.
  • Skiarea Carezza: cabinovia ad agganciamento automatico "König Laurin 1" e "König Laurin 2"; prolungamento della seggiovia esaposto ad agganciamento automatico "Tschein"; nuova funivia "cabrio" con balcone (da 60 posti) Tires-Malga Frommer, l’unica in Italia e la prima in tutto il Dolomiti Superski.
Scopri di piùScopri di più