Cortina d'Ampezzo

Un nuovo impianto per Cortina d'Ampezzo

Le Cinque Torri sempre più vicine. Un nuovo impianto migliora l'accesso alle piste di una vetta ormai iconica.

Accommodation Le novità invernali '21-'22
Le novità invernali '21-'22

Alla ricerca di un'esperienza sciistica a tutto tondo, con un'ampia varietà di piste, rifugi gourmet e l'ambientazione spettacolare di alcune delle montagne più belle del mondo? Questo è ciò che Cortina ha da offrire, ora con un importante miglioramento delle infrastrutture per l'inverno 2021-2022.

Nella prossima stagione invernale un nuovo impianto collegherà due dei tre comprensori sciistici di Cortina. Questo nuovo collegamento tra le Tofane e le Cinque Torri aumenterà la libertà di movimento tra le diverse piste che collegano Cortina sci ai piedi con l'Alta Badia e il circuito del Sella Ronda.

Il 18 dicembre l'inaugurazione

A dicembre aprirà la cabinovia 10 posti da Son dei Prade, nel comprensorio sciistico delle Tofane, a Bai de Dones, ai piedi delle Cinque Torri, con un giro molto panoramico. Poiché le Tofane sono raggiungibili da Cortina con la cabinovia Freccia nel Cielo, il nuovo impianto consentirà di raggiungere le Cinque Torri dal centro del paese senza bisogno di auto o bus. Dalle Cinque Torri si può raggiungere con gli sci il Lagazuoi e quindi l'Alta Badia attraverso la mitica pista dell'Armentarola, detta anche Valle Nascosta. 

Cortina, socio fondatore del carosello Dolomiti Superski, viene così finalmente collegata con le altre valli tramite impianti di risalita e piste.

Vedi anche

Inverno

Comprensorio